Ravioli di Brasato al Burro e Salvia

Ravioli di Brasato al Burro e Salvia: Una Delizia Italiana

Cari amanti della cucina italiana, oggi vi porto con me in un viaggio culinario delizioso e saporito alla scoperta di uno dei piatti più amati e sofisticati: i ravioli di brasato al burro e salvia. Questa pietanza rappresenta una sintesi perfetta dell'arte culinaria italiana, dove ogni boccone parla di storia, tradizione e passione.

Un piatto dalle radici profonde

I ravioli sono una forma di pasta ripiena che ha conquistato i cuori (e i palati!) di molte generazioni. Originari della tradizione contadina, questi piccoli scrigni di pasta hanno saputo evolversi, abbracciando ripieni sempre più variegati e ricercati. Tra questi, il ripieno di brasato occupa un posto d'onore, combinando la ricchezza del sapore di carne lentamente stufata con la freschezza di erbe aromatiche come la salvia.

Perché burro e salvia?

La scelta di condire i ravioli al brasato con burro fuso e foglie di salvia non è casuale. Il burro, con il suo gusto dolce e avvolgente, contrasta magnificamente la robustezza del brasato, mentre la salvia, con le sue note pungenti e leggermente amare, aggiunge quella punta di raffinatezza che trasforma un semplice piatto in una creazione da chef.

La ricetta del cuore

Preparare i ravioli di brasato al burro e salvia può sembrare un'impresa da maestri cuochi, ma con un po' di pazienza e i giusti consigli, chiunque può portare in tavola questa prelibatezza. Ecco a voi la ricetta!

Ingredienti:

  • Per il ripieno di brasato:
    • 500 g di carne di manzo per brasato
    • 1 cipolla
    • 1 carota
    • 1 gambo di sedano
    • Vino rosso q.b.
    • Brodo di carne q.b.
  • Per la pasta:
    • 300 g di farina 00
    • 3 uova
  • Per il condimento:
    • 100 g di burro
    • Qualche foglia di salvia

Preparazione:

  1. Inizia col brasato: Rosola la carne con cipolla, carota e sedano tritati fino a doratura, poi sfuma con il vino rosso. Aggiungi il brodo e lascia cuocere lentamente fino a quando la carne non sarà tenera e sfaldabile.
  2. Prepara la pasta: Impasta la farina con le uova fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lascia riposare il panetto di pasta coperto con un panno umido per circa 30 minuti.
  3. Sminuzza la carne brasata raffreddata e utilizzala come ripieno per i tuoi ravioli, chiudendoli bene per evitare che si aprano durante la cottura.
  4. Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata e, nel frattempo, fai sciogliere il burro in una padella con le foglie di salvia finché non diventa leggermente dorato.
  5. Scola i ravioli e saltali brevemente nel burro aromatizzato.

Una volta impiattati, i tuoi ravioli di brasato al burro e salvia saranno pronti per essere gustati, emanando tutto il calore e l'aroma di una vera e propria prelibatezza italiana. Buon appetito!