Lo scorso 18 maggio presso l'ex Chiesa di San Carpoforo in Brera si è tenuta a battesimo la manifestazione Street Food On The Road, cui certamente la nostra testata non poteva mancare, promossa dall’Associazione culturale 'Tutti Più Educati' all’interno di Expo Days 2013.
Nel corso della manifestazione la Dott.ssa Laura Caradonna (presidente dell’Associazione) ha illustrato il progetto che si snoderà attraverso un ricco calendario di eventi con una Temporary Exhibition nelle strade e nei distretti lombardi, realizzata con un’installazione a basso impatto ambientale (per educare a una nuova estetica visionaria ed ecosostenibile), curata dall’Accademia di Brera col coordinamento del Professore Filippo De Filippi, docente di Architettura d’Interni, in cui si potrà degustare, consumare cultura e socializzare.
Il progetto si sposa perfettamente con le finalità dell’Associazione che da sempre sono quelle di promuovere campagne di sensibilizzazione a favore di un ritorno al rispetto reciproco basato sulla gentilezza, il buon garbo ed un’educazione che faccia da buon esempio nelle scuole, negli uffici e nelle strade. Il cibo di strada è da sempre uno dei modi più diffusi di socializzare ed è presente nelle sue diverse elaborazioni in ogni cultura; per questo motivo la proposta assume una valenza ancora più rilevante in una società come la nostra dove la multiculturalità sta assumendo aspetti sempre più importanti.

Marco Balsamo