GDPR “STRUMENTI E SANZIONI”
Nell’incontro della durata di circa tre ore, saranno affrontate tematiche afferenti alla responsabilità civile e penale, così come regolamentate dal GDPR, tra gli strumenti predisposti e le sanzioni previste.
Tra questi:
- Il diritto di presentare istanze reclami o segnalazioniin caso di violazione delle norme a presidio del lecito e legittimo trattamento di dati personali;
- i profili di responsabilità civile nei confronti dei soggetti (Titolare/i Responsabile/i, Autorizzato/i) e i profili di responsabilità penale per trattamenti illeciti e reati informatici;
- i collegamenti con la l. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica;
- i meccanismi sanzionatori.
Anche questo webinar ha la particolarità, di essere indirizzato chiunque lavori nel digitale.
Alla fine dell’incontro è prevista una mezz’ ora di sessione interattiva con domande su prenotazione e in conclusione test finale sulla quinta giornata, sulla piattaforma Kahoot per il conseguimento dell’attestato di partecipazione.
Relatori:
Monica Gobbato – Avvocato Senior Partner Qubit Law Firm – Presidente di Privacy Academy
Giuseppe Giuliano – Funzionario presso AutoritàGaranteper la protezione dei dati personali
Daniele Minotti – Avvocato penalista delForo di Genova
Massimiliano Nicotra – Avvocato Senior Partner Qubit Law Firm – Vicepresidente di Privacy Academy
Biglietti su eventbrite: 12 euro biglietto singolo per i non soci
https://www.eventbrite.com/e/5-giornata-privacy-corso-dpo-strumenti-e-sanzioni-tickets-134883593459?aff=eand
In caso di iscrizione all’associazione il costo del biglietto singolo verrà detratto.
sono inoltre previste altre 3 tipologie di Biglietti:
- Gratuito per SOCI 2021
- Biglietto per RINNOVO TESSERA 2021 – €35.00
- Rinnovo 2021 + 3 Eventi LEGAL INNOVATION – €50.00