
Redazione
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba giunge alla sua 92ª edizione
e si fa portavoce dell’appello lanciato dalle nuove generazioni: “Il tempo è scaduto”
Il Tuber magnatum Pico torna protagonista attraverso la presentazione della 92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, presso la sede di Microsoft Italia a Milano. Si rinsalda così la collaborazione, nata nel 2020, tra l’Ente Fiera e l’azienda di Redmond, che con il contributo del partner tecnologico Si-Net ha permesso di sviluppare un innovativo progetto di analisi sensoriali digitali in parallelo alle attività in presenza sul territorio di Langhe, Roero e Monferrato, permettendo a chiunque, nel mondo, durante la pandemia, di vivere a pieno le esperienze legate al Tartufo Bianco d’Alba.
il 26 maggio, SunExpress, in collaborazione con SEA, ha presentato il nuovo collegamento Milano - Smirne in un evento speciale tenutosi all'aeroporto di Milano Malpensa.
All'evento hanno partecipato agenzie di viaggio interessate alla destinazione Turchia e giornalisti del settore.
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle nuove progettualità su turismo del terzo millennio. E'la volta di Palermo e delle sue molteplici potenzialità turistiche
Territori di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio protagonisti a Palazzo Lombardia
Regione Lombardia ha presentato l'ampia offerta turistica delle sue montagne in vista della prossima stagione estiva. Tante le esperienze all'aria aperta, tra sport, arte, cultura, wellness e gastronomia, proposte dalle diverse località montane che si apprestano a ospitare le Olimpiadi invernali 2026: dalla Valtellina alle Valli Bergamasche e Bresciane fino all'area di Lecco e Como.
Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia Teatro Diritto Economia Sport
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
DAL 4 GIUGNO AL 3 AGOSTO 2022
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, LA MILANESIANA è il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema OMISSIONI.
Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.
Dal 4 giugno al 3 agosto, La Milanesiana infatti arriverà in 20 città diverse con oltre 60 incontri ed eventi, accogliendo più di 150 ospiti italiani e internazionali.
Come in tutte le edizioni, l’arte ricopre un ruolo importante all’interno del Festival che quest’anno ospiterà ben 9 mostre in tutta Italia, dal 4 giugno al 15 settembre.
La Rosa dipinta da Franco Battiato, che fin dalla prima edizione è il simbolo de La Milanesiana, è stata rielaborata anche quest’anno da Franco Achilli.
Alfonso Esposito (OP Terra Orti) a ‘Fruit and Salad Smart Games’ spiega ai giovani l’importanza della rucola nell’alimentazione
Aumenta sensibilmente il coinvolgimento degli studenti delle scuole medie e superiori, indispensabile affinché un sempre maggior numero di essi comprendano il messaggio che da anni i promotori del progetto Fruit And Salad Smart Games (Alma Seges, A.O.A., Arcadia e Terra Orti) si prefiggono di trasmettere, ossia che è essenziale adottare uno stile di vita sano.

L'appuntamento per tornare a vivere la gioia della